Condividi questa storia!

Ancona

Ancona è una meravigliosa realtà portuale situata sulla costa adriatica marchigiana. Grazie alla sua posizione panoramica e al suo ricco patrimonio storico, Ancona è una delle destinazioni turistiche in grado di affascinare grazie ad una ricca varietà di attrazioni culturali, bellissime spiagge e prelibatezze culinarie.

Uno dei punti di riferimento più iconici di Ancona è il suo porto. Conosciuto come il “Porto di Traiano”, è uno dei porti più importanti del Mar Adriatico, tanto che storicamente la città poteva vantarsi dello status di Repubblica Marinara, oggi rappresenta un importante centro commerciale e polo turistico. Da qui inoltre è possibile ammirare una vista panoramica sulla città e sul mare, godendo di un’atmosfera vibrante grazie alla presenza di traghetti, barche da pesca e yacht. Continuando ad esplorare le meraviglie doriche nella zona del porto antico è impossibile non menzionare l’Arco di Traiano e la magnifica Mole Vanvitelliana, una struttura pentagonale utilizzata in passato come lazzaretto ed ora centro culturale indiscusso della città.

Il centro storico di Ancona nasconde monumenti ed edifici incredibili, partendo dall’iconico Duomo di San Ciriaco, una cattedrale situata nella sommità del Colle Guasco che domina il porto e la città tutta. Scendendo verso il Teatro delle Muse, uno dei più moderni teatri del centro italia, dotato di una splendida facciata in stile neoclassico, si arriva in Piazza del Plebiscito, una delle quattro piazze importante del centro storico di Ancona, con il Palazzo del Governo (attuale sede della Prefettura) e la statua di Papa Clemente XII che dominano la scena. Qui si trovano anche diversi caffè e ristoranti che offrono la possibilità di assaporare la cucina locale mentre ci si rilassa e si osserva la placida vita cittadina.

Infine, Ancona è nota per la sua deliziosa cucina. Qui è infatti possibile assaporare prelibatezze uniche dal brodetto all’anconetana (una zuppa di pesce tradizionale) al prelibato Mosciolo Selvatico di Portonovo (una gustosa varietà delle italianissime cozze), senza però dimenticare l’antico Stoccafisso all’Anconetana. Quest’ultimo piatto, direttamente legato alla storia cittadina, è tutelato dall’omonima Accademia che ne promuove la conoscenza custodendo la ricetta originale.

Ancona è anche il punto di partenza per scoprire le bellissime spiagge del Conero, dalla vicina Portonovo (un vero e proprio fiore all’occhiello per il capoluogo dorico) ai graziosi borghi di Sirolo e Numana, dove oltre a godere di attrezzatissime spiagge è possibile immergersi nei magnifici paesaggi naturali offerti dalle meravigliose terre della Riviera del Conero.